Il corso della Meja può essere diviso Rocca la Meja 2.831 m s.l.m. Elio Dutto 409 5. Buongiorno, sa dirmi se la corda e la catena nei due passaggi più esposti sono ancora presenti e utilizzabili per salire sulla Meja. Durante la discesa nel vallone di Marmora tocca anche il piccolo lago Resile, incantevole specchio d'acqua di origine glaciale dal colore intenso . per quanto strano… Il motivo è nella scala (confusionaria) del CAI, che prevede che le difficoltà alpinistiche (come F -facile-) siano superiori a quelle escursionistiche (come EE -escursionisti esperti-). Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se ti interessa approfondire ne abbiamo parlato in dettaglio qua. Raggiungiamo poco dopo il Colle Della Margherina a m 2420 slm. Sviluppo arrampicata (m.): 220m. La temperatura è fresca, proprio quello che ci vuole per una lunga escursione. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo. Ciao! ROCCA LA MEJA 2831 m. Generalità - Il Percorso - Commento. Grazie Albino! Dopo la forcella il canalino riprende © Valerio Dutto. Complimenti per la bella descrizione che ci siamo letti tutto d’un fiato. — P. IVA e C.F. Parto col ringraziarvi, questo sito è la SALVEZZA DIVINA e voi siete degli angioletti <3 Rocca la Meja Inizia la salita Ora si fa più dura Finalmente raggiunti i 2.831 mt di Rocca la Meja ed il panorama oggi è spettacolare... il gigante di pietra, (come è chiamato da queste parti il Monviso) con sullo sfondo il Monte Rosa ed il Cervino! Osvy. L’anello che proponiamo percorre la parte del sentiero Roberto Cavallero che dal colle della Scaletta sale alla casermetta del Bric Content…, di Agosto 2014: con la mia amica Silvana, dopo una prima idea di un trek zona colle dell'Agnello, a causa del maltempo continuo di queste settimane che ha portato molto freddo in quota, optiamo per la valle Stura, di norma un po' più arida delle sue . Elio Dutto Dopo la frazione San Giacomo la strada si stringe e diventa via via più panoramica proseguendo ancora per una decina di chilometri fino a un bivio nei pressi del colle di Valcavera. Dopo centocinquanta metri imbocchiamo una traccia che si stacca a destra. Carta 111, Valle Maira, Acceglio, Brec de Chambeyron, Escursione al Monte Cervet – 2984 m – Valle Maira, Escursione al Monte Sautron – 3166 m – Valle Maira, Escursione al Monte Chersogno – 3026 m – Valle Maira – Alpi Cozie, Il giro dei sette passi da Viviere – Valle Maira, Escursione alla Tête de Cialancion, 3019 m – Valle Maira, Anello del Monte Vanclava, 2877 m – Valle Maira. Contenuto trovato all'interno – Pagina 42(CN) Lago della Meja: Il lago della Meja è un bacino alpino che si trova ... si specchia la particolare Rocca omonima, creando immagini molto suggestive. Ciao e buona gita!!! Ci mancherebbe Osvaldo! arrivare al suggestivo Lago della Meja a quota 2477 m slm. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali incidenti, inconvenienti o conseguenze dannose che possano derivare dalle informazioni divulgate (descrizioni, tracce, foto, ecc.). 16, Fantastico e interessante tour ad anello, per chi ha voglia di galoppare, nella zona alta della valle Maira compresa tra il vallone di Unerzio e la valle dei laghi Roburent. La Valle si sviluppa per 45 km nelle Alpi Cozie meridionali nel sud del Piemonte, ed è compresa tra la Francia ad ovest e la . 7 set, 2008 rocca la meja - via eterni peter pan - Cuneoclimbing . Avevo in programma di rifare questo percorso (ormai troppo anni fa) e il vostro resoconto ha accentuato questo desiderio. Al termine del canalino superiamo un breve tratto attrezzato prima con corda e poi con catena che aiutano a risalire un saltino roccioso comunque ben ammanigliato. Sia per forma che per colore me le ricordava tantissimo. è una montagna delle Alpi Cozie situata in alta valle Maira nel territorio del comune di Canosio. Home Senza categoria rocca la meja rifugio. 4. Campo Base - Chiappera (m 1614 ) Bella gita in ambiente solitario, poichè raramente battuta, date le difficoltà oggettive del terreno (che fa configurare la gita non già più come escursionistica ma come alpinistica) e della totale assenza di riferimenti (Bolli o Ometti . 9. Esposizione arrampicata: S. Note: M. Bernini, F. Bottero e M. Priarone il 19/10/2008. 14, Il monte Vanclava è situato nelle vicinanze del monte Oronaye (3100 m) ed è posto a metà strada tra il monte Feuillas (2867) e il monte Scaletta (2840 m). Valle selvaggia e incontaminata, di origine glaciale - come risulta dalla sua conformazione U - dove la natura è indiscussa regina, la Valle Maira prende il nome dal torrente che l'attraversa: il Maira, appunto, che nasce nel gruppo dello Chambeyron a 2983 metri. L'Altopiano della Gardetta è un magnifico anfiteatro naturale, crocevia tra tre stupende valli del cuneese, a più di 2300 metri sul livello del mare. Massicio imponente di rocce dolomie è molto ben visibile dalla borgata di Saretto. The tour di Rocca la Meja (Gino Gertosio Trail) is a ring route in the upper Maira Valley at the foot of the majestic, limestone, Dolomite peak. Arrivando al colle della Margherina appare la parete sud di Rocca la Meja © Valerio Dutto. Qui si svolta a sx e si prosegue verso Canosio sino ad arrivare a Preit (1540 m). Visualizza altre idee su viaggio, trekking, escursioni. (Interessante quella che inquadra i due versanti della montagna). Come arrivare al punto di partenza Da Cuneo guadagnare Dronero e risalire la Val Maira dino a Ponte Marmora dove si abbandona il fondo Valle per raggiungere l'abitato di Marmora. Per ulteriori informazioni su come arrivare visitate la mappa di Cuneoclimbing.it DESCRIZIONE Rocca la Meja è sicuramente la cima più attraente di tutte quelle situate sull'altopiano della Gardetta. Sono le 9:05. Qua non torniamo al colle della Margherina, ma seguiamo una traccia nell’erba che ci porta in leggera salita in direzione sud-est verso il colle di Ancoccia. di Serrad 29 commenti, 803 visite. Non avrete alcuna difficoltà. Ho letto che la Sopra di noi si stagliano impressionanti pareti attrezzate per le vie di arrampicata. Mentre sotto la roccia (per chi ha il coraggio di guardare! luca, Ciao Luca. Escursione alla Testa Cairiliera, 2638 m – Valle Stura, Escursione al Becco Alto dell’Ischiator – 2996 m – Valle Stura, Traversata del Becco Grande, 2775 m – Valle Stura. Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app. Rocca la Meja nel laghetto della Gardetta. Beppe, Roby e Lucia. Arriviamo così sulla sterrata nei pressi del laghetto della Meja, stupendo punto fotografico. Se volessi partire nel pomeriggio e fare il giro in due tappe, ci sono rifugi dove dormire? La marcia prosegue attraverso alcuni saliscendi nel bel mezzo di una stupenda prateria, tenendosi a debita distanza dalle propaggini della Meja. 30 ago, 2021 Si trova in valle Maira Il lago della Meja è un bacino alpino che si trova nel comune di Canosio in valle Maira . di Testi e fotografie a cura di Ornella Cuniberti e Massimo Pianicco. Oltrepassato il ponticello sul rio prendiamo la stradina che si inoltra verso destra nel lariceto e ci conduce alla panoramica grangia Cülausa (1932 m). Rocca la Meja - valle Stura. Viste mozzafiato e il gusto della fatica: scalare le vette montuose della nei dintorni di Acceglio è uno dei modi migliori per visitare questa bellissima regione. Vista da sotto sembra inaccessibile, mentre un percorso logico . Rocca la Meja, parete Sud. Difficoltà: 6B (6A+ Obbl.) Elio Dutto Profondo conoscitore delle montagne cuneesi, è il motore e l'anima di Cuneotrekking su cui scrive da quando l'ha fondato insieme a Valerio nel 2007. Grazie, Splendida descrizione ,ci hai dato l’ispirazione per la gita che abbiamo effettuato oggi ed è stata molto utile grazie ai dettagli della descrizione del percorso, 2.440. altezza max. Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato le 19 cime e vette più belle nei dintorni di Acceglio. Situata sulla sinistra orografica del lungo Vallone del Maurin è posta sul divisorio con la Valle di Ciabriera (est). Delite Studio S.r.l. 16 ago, 2021 Deviamo a sinistra per questi ulteriori 200 metri di salita nascosta in una valletta laterale. a 2086 metri s.l.m, fuori dallo stress della città circondati dalla natura e da panorami mozzafiato, il tempo vi sembrerà scorrere più lento. Tratto di canalino da percorrere © Cuneotrekking, Massimo in discesa tra i pinnacoli © Cuneotrekking. Ingegnere informatico, appassionato di montagna, di sport all'aria aperta e di tecnologia, si occupa delle recensioni e delle guide. Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Grazie. Con uno sguardo convinco Massimo ad un fuori programma: non possiamo fare il giro di questa stupenda montagna senza neanche salirne la Cima. Dopo una quindicina di minuti troviamo la deviazione per il lago Nero, che ignoriamo, andando successivamente a transitare davanti ad un grande masso con lapide che ricorda la tragedia in cui perirono, sotto una valanga, ben 23 alpini della Brigata Dronero, il 30 gennaio 1937. È raggiungibile da Chiappera oppure, con percorso meno impegnativo, dalle Grange Collet (2006 m) o dal…, di Puntando sguardo e cammino verso la pietraia alla sua base, raggiungiamo il sentiero che ne incide lo zoccolo. La via più logica per percorrere l'anello inizia poco oltre il Preit (grangia Selvest, 1666 m) e passa lungo il versante meridionale di Rocca la Meja andando a toccare quattro colli, nell'ordine: Margherina (2420 m), d’Ancoccia (2533 m), del Mulo (2527 m) e della Valletta (2536 m). Attraversato il colletto a quota mt . Da questa cittadina si imbocca la Valle Maira e si superano gli abitati di S.Damiano Macra, Macra e Stroppo sini ad arrivare a Ponte Marmora. A volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all'amore di una madre, per scoprire il nostro destino. altezza min. Un vero e proprio anfiteatro naturale che converge su una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi: Rocca la Meja. descrizi Partenza Prato Selvest mt 1660, attraversato il ponte di Legogno si prosegue sulla destra imboccando la strada attraverso i larici. Ci fermiamo almeno 45 minuti e poi riprendiamo la via di discesa incontrando gruppetti di escursionisti alle prese con la salita in diversi punti. grazie mille, La nitidezza in un'immagine è quella caratteristica che consente di distinguere in essa il maggior numero di dettagli possibile. È il punto culminante di una cresta secondaria che, diramando dal colle della Fauniera, si dirige in direzione ovest-nord-ovest, passando per la cima di Test, il colle del Mulo, il Becco Grande, il colletto della Meja, per poi salire alla vetta; da qui . Ciao Karl-Heinz, tutto corretto! 22-mag-2021 - Esplora la bacheca "Gite in un giorno" di Antonella Pirotelli su Pinterest. Rocca la Meja: tour tra le Dolomiti del Piemonte. 2, Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla privacy policy. Ci troviamo alla grangia Selvest (1666 m). Spero sempre di essere chiaro nelle descrizioni, mettendomi nei panni di chi non conosce il percorso. spettacolare escursione nell'altopiano della Gardetta con visione della Rocca La Meja e metà il rifugio della Gardetta Elio Dutto Martino si appresta a salire il canalino © Valerio Dutto, Panorama alle nostre spalle © Valerio Dutto. Primo sguardo verso l’altipiano della Gardetta © Cuneotrekking. Alla nostra sinistra appare di colpo il bellissimo canalino che dovremo percorrere che si insinua tra impressionanti rocce stratificate. Nel settore è la cima più elevata, oltre che più rappresentativa, e questo, unito alla relativa facilità e comodità di accesso, fa si che sia molto frequentata. Puoi arrivare a Rocca La Meja con Bus, Treno o Metro. La Meja. Vuoi scoprire come arrivare a Rocca La Meja a Canosio, Italia? Moovit, una società Intel, è la principale società al mondo di soluzioni Mobility as a Service (Maas) e produttore dell'app numero 1 per la mobilità urbana. Parrocchia Santa Maria Regina della Pace - Tor Vergata Roma Diocesi Suburbicaria di Frascati — P. IVA e C.F. […] Nota: in discesa occorre prendere due brevi deviazioni sterrate che evitano il doppio senso di marcia nei tratti più stretti. Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Elio Dutto Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato le 16 cime e vette più belle nei dintorni di Canosio. Il punto di inizio del sentiero lo raggiungi comodamente in auto. Il tempo per scattare alcune foto e riprendiamo la discesa che ci riporterà alla grangia Selvest. Forte Monteratti mt. 2.831. Al termine, possibilità di "merenda sinoira" . Nel 2011 ha co-fondato Delite Studio, la società informatica che si occupa del "dietro le quinte" di Cuneotrekking. Rocca la Meja (2831 m) è una bellissima cima rocciosa che sorge sullo spartiacque Stura - Màira, dominando i vastissimi pascoli della Bandìa e della Margherìna. Dal Colle si prosegue a dx per un altro km e mezzo e si arriva al colle Fauniera o dei morti 2481 , dove c'è una statua dedicata aMarco Pantani. Moderatore: Moderatori. Non ho notizie precise ma penso che anche su Rocca la Meja ci sarà neve nella grande cengia ascendente. Da Cuneo Ovest (uscita della A 33 Cuneo-Asti) si raggiunge Dronero e si risale quindi la lunga Valle Maira. 03402240042. Nel cuore dell'altopiano svetta il Rifugio della . In passato l'ambiente doveva essere molto diverso rispetto ai La conformazione delle sue rocce (calcari, dolomie), oltre a conferirle un aspetto slanciato ed elegante, la fa assomigliare in tutto e per tutto ad una montagna delle Dolomiti. 03402240042. Percorso di media difficoltà in salita, con discesa dal Colle del Mulo su singletrail, molto tecnica sui tornantini e con passaggi non semplici nella parte intermedia. Il sentiero salendo ritorna di nuovo visibile e si prosegue fino ad arrivare in un immenso pianoro dove siamo molto vicini al colle e la maestosa sagoma di Rocca La Meja continua ad accompagnarci lungo il tragitto. A Dronero gli appassionati della cultura occitana troveranno con Espaci Occitan il primo polo dedicato al mondo occitano in Italia e alla valorizzazione delle sue caratteristiche linguistico - culturali. Proseguiamo quindi sulla cengia che taglia la parete superando una statuina della Madonna nascosta in una nicchia. L'altopiano della Gardetta è un'area alpina di alta quota compresa tra la Val Maira e la Valle Stura di Demonte di grande interesse ambientale e naturalistico. 2.440. altezza max. Pagina 1 di 2 [ 64 messaggi ] Vai alla pagina 1, 2 Prossimo . Dopo pochi metri abbandoniamo anche quella per seguire la mulattiera inerbita che si stacca a sinistra e serpeggia tra i prati dove le marmotte regnano sovrane. Delite Studio S.r.l. PUNTO DI PARTENZA. Aggirando le cime di rocca Brancia (2810 m), rocca Peroni (2772 m) e monte Scaletta (2840 m) transitiamo toccando i…, di Il Sautron è posto a confine tra la Valle Maira e la Vallée dell’Ubayette. Panorama sul costone est della Meja © Cuneotrekking. Un percorso, meno verticale ed esposto di quello che potrebbe sembrare, permette di arrivare fino alla sua panoramicissima vetta. Mentre aggiriamo il castello sommitale © Valerio Dutto. Per la salita di Rocca la Meja, può essere utile una corda da 15-20 metri. di Dalla piazza Renzo Spada, di fronte al distributore, svoltare a destra in via Val D’Arma (indicazioni per colle Fauniera/colle dei Morti). La Meja, Canosio: vedi 17 recensioni, 12 foto amatoriali e offerte speciali per La Meja, n.2 su 4 altre sistemazioni a Canosio con un giudizio di 4 su 5 su Tripadvisor. Il Monte Cervet, splendida montagna di roccia quarzitica, è situato in Valle Maira tra i valloni Greguri, Fissela e Cervet. Chissà se sarà l’anno buono! Da qui ci si affaccia sul vallone di Marmora (Val Maira) e sulle vette vicine alla Rocca la Meja. L'itinerario si sviluppa su placche di roccia molto bella e lavorata per le prime tre lunghezze, Wiki. Come arrivare : In auto da Torino si prende l'autostrada per Cuneo e si esce a Fossano. il Colle Margherita, fino ad arrivare al Colle della Badia (2403 m). Livio Belliardo e Marco Bernini presentano la Rocca la Meja (2831m, Val Maira, Alpi Cozie), con la storia e le nuove vie di arrampicata degli ultimi anni per riscoprire una montagna bellissima quanto solitaria e affascinante. Possiamo ora fermarci e godere il panorama, superlativo, verso le alpi Marittime e Cozie, ma specialmente sull’altipiano della Gardetta coi suoi immensi prati solcati da innumerevoli strade e postazioni militari. . Pagina 1 di 2 [ 64 messaggi ] Vai alla pagina 1, 2 Prossimo . E' una cima molto visitata e generalmente l'attacco viene fatto dal versante sud, dove sono presenti Siete anche andati sulla Cima? Verso sinistra scavalchiamo le ultime rocce raggiungendo la croce di vetta. Purtroppo non ci sono rifugi su questo percorso, mi spiace. Abbiamo anche provveduto ad aggiornare il percorso nell’escursione. rocca la meja rifugio Sporgendoci a nord vediamo a picco sotto di noi il lago Nero e lo sguardo spazia fino al Monviso, oggi avvolto tra le nuvole. Arriviamo così su una forcella. Per me è stato il primo percorso alpinistico, di solito faccio escursioni anche lunghe (pagarì o altri simili) ma senza particolari difficoltà. Possibile visita dai vecchi fortini abbandonati disseminati in tutta la zona. Rocca la Meja dall'altopiano della Gardetta. 27 ago, 2015 Da questa cittadina si imbocca la Valle Maira e si superano gli abitati di S.Damiano Macra, Macra e Stroppo sini ad arrivare a Ponte Marmora. Buonasera, quali possono essere i tempi di percorrenza totali dell’anello (Rocca la Meja – valle Stura)? Rocca La Meja - Sito Web Casa Alpina Castelmagno. Perché ho letto che ci sono passaggi di II, ma non ho idea di come sia a difficoltà. Rocca Parei 1600 m - Via dei Torrioni - Difficoltà 5c max Sviluppo 185 m Giornata piacevolissima nell'ennesimo nuovo cantone di mont. Intanto con la macchina non potete arrivare al colle di Valcavera perché c’è ancora neve sulla strada. Se escludi la salita a rocca la Meja e al lago Nero possono occorrere più o meno 5 ore per il giro. Il sentierino che taglia la pietraia che fascia la base di Rocca la Meja © Valerio Dutto. Seguendo un buon sentiero, costantemente segnalato dalle tacche rosse, iniziamo la lunga discesa in un terreno di rocce miste ad erba, tenuto a debita distanza dalle pareti della Meja. 5 - Rocca La Meja salendo verso il colletto quota 2295 (2007) 7 - Il Monviso sullo sfondo del Lago Nero (2007) 4 - La strada sterrata che sale a Grange Chiacarloso (2007) 1 - L'effimero Laghetto q.2130 , non nominato, che si incontra poco a monte delle Grange Chiacarloso (2004) Una di queste foto compare anche sull’ultima “La Guida” insieme all’eccellente descrizione di Osvaldo, che ringraziamo ancora una volta per il suggerimento. Vista da sotto sembra inaccessibile, mentre un percorso logico, meno verticale e esposto di quello che potrebbe sembrare, permette di arrivare fino alla sua panoramicissima vetta. altezza min. Queste sono le linee e i percorsi che hanno fermate nelle vicinanze - 78, 93, 95 (Bus) Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti . Ciao a tutti, ho provato oggi a fare la salita per la via normale, ma arrivato a inizio canalone ho rinunciato. La cima ci manca, siamo poco esperti e non ce la siamo sentita, ma è stato un giro comunque molto bello con dei panorami incredibili. Poi, con grande sorpresa, ho scoperto che Rocca la Meja è una vetta di 2831 metri che si trova in Piemonte tra le Alpi Cozie. Da qui parte il sentiero passando alle pendici di Rocca la Meja. 18 set, 2010 I ritrovamenti di fossili marini hanno confermato che questa montagna è nata da un mare tropicale ricco di barriere coralline, le stesse che costituiscono le Dolomiti. 7 set, 2009 Strano ma vero, quindi Spero di esserti stato di aiuto. Ciao Giuseppe, ecco il punto preciso dove lasciare la macchina. Lunghe distese di pascoli si alternano con la verticalità delle montagne circostanti: su tutte Rocca La Meja situata quasi al centro del grande anfiteatro. Percorso ad anello che attraversa, principalmente su strade sterrare ex militari, l'esteso altipiano della Gardetta, ai piedi di Rocca La Meja. Stupendi panorami alle nostre spalle © Valerio Dutto. Dopo una piccola depressione ha inizio una seconda ripida rampa, leggermente più corta, che va a contornare i pinnacoli della vetta. Rocca la Meja (2831 m) è una splendida montagna situata in Valle Maira nell'altipiano della Gardetta. ), si può ammirare lo strapiombo sul Vallone di Elva.. La puoi raggiungere in due modi. Il Tibert, frequentata cima della Valle Grana, offre un ampio panorama verso i tremila delle Marittime, la Rocca La Meja e la conca della Gardetta, l'Oserot, l'Oronaye e il Monviso. 78, 93, 95 (Bus). Il tempo era bello e ventilato e durante la discesa abbiamo potuto godere di una splendida vista sul MONVISO con la sua immancabile nuvoletta per cappello. Se decidi di ripetere questo itinerario lo farai sotto la tua completa responsabilità. All’attacco troviamo alcuni bolli rossi che più su diventano tacche gialle. Superato anche questo giungiamo su una spalla dove pieghiamo subito a destra (tacca gialla) così da aggirare le rocce del castello sommitale. Dopo mezz'ora raggiungiamo Grange Golausa a mt 1911. Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Bravi, come sempre! Elio Dutto Mantenendoci costantemente sotto le pareti verticali di roccia (un casco protettivo potrebbe essere utile), risaliamo un secondo ripido tratto che ci conduce, verso sinistra, alla base di un lungo canalone di pietre listate da percorrere su un lato con l’aiuto delle mani. Come arrivare al lago d'Arpy in Valle d'Aosta. Cinquecento anni fa le persone vivevano in un mondo popolato di spiriti, sia buoni che malvagi: demoni e spiriti della foresta e del deserto, ma anche entità che minacciavano la vita quotidiana. Rocca la Meja, parete Sud ACCESSO STRADALE: D a Cuneo seguire indicazioni per Caraglio e quindi per Dronero. Salve, crede che il giro sia fattibile i primi di giugno? In discesa lungo la cengia © Valerio Dutto. Superata un’ultima balza e percorso un tratto verso sinistra si scende finalmente nella bella conca dove è racchiuso lo splendido specchio d’acqua. ROCCA LA MEJA - PRIA'S FATE. Così potrai pianificare la tua prossima avventura con facilità. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile. In una ventina di minuti arriviamo al colle della Margherina (2.408 m), preceduto da un laghetto senza nome. Il percorso non va comunque sottovalutato e dev’essere affrontato con le dovute competenze e attrezzatura. Questo fumetto è stato presentato in occasione della mostra "Diana Sottosopra" durante la settimana dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Bilbolbul2019), che esplorava la dimensione delle relazioni, delle emozioni e dell'identità ... 11. Qua appare di colpo l’impressionante mole della parete sud di Rocca la Meja, una rocca dolomitica che emerge verticale dai prati. È incastonato tra splendide cime, come l'iconica Rocca d'la Meja, e se non fosse una distesa verde di una bellezza incantevole, potrebbe essere paragonabile ad un paesaggio lunare. Elio, Molto bene,peccato per me che sono di Genova non vi è un indicazione di come arrivare e dove lasciare l’auto.Giuseppe. Quota Partenza: Rif. La paretina attrezzata con cavo in acciaio © Valerio Dutto. L'Altopiano della Gardetta è un magnifico anfiteatro naturale, crocevia tra tre stupende valli del cuneese, a più di 2300 metri sul livello del mare. Grazie a te per aver apprezzato il mio lavoro. Tour Rocca Meja - Colle del Mulo. È vietato transitare in macchina sulla strada sterrata dell'altopiano della Gardetta.
Costo Biglietto Giornaliero Vaporetto Venezia, La Decadenza Dell'eloquenza, Fotovoltaico 110 Requisiti, Biglietto Giornaliero Trenord, Incidente Passignano Sul Trasimeno Oggi, Uomini E Donne Mercoledì,